III MILLENNIO
2009-2012
"E’sempre esistita in Sardegna, nelle campagne, per i boschi, rifugiata negli sperduti “pinnetti” dei Supramontes una figura così vecchia e familiare da poter essere definita arcaica... il servo pastore, storicamente analfabeta spesso emarginato dalle piccole comunità rurali a volte bandito per necessità o per onore.
Ma affidabile come i suoi cani, fedele sino alla morte, testimone e custode dei segreti più profondi del mondo agropastorale.
Comunque e sempre, giorno e notte, estate e inverno, le notti di Natale e ogni giorno qualsiasi sia il  santo, a fianco delle sue bestie, i piedi sulla terra del suo padrone.
Questi invece sono oggi i nuovi servi pastore, un altra faccia della globalizzazione, un nuovo prodotto del III Millennio, l’altro lato di una  Storia che scompare".​​​​​​​
Sulla figura del servo pastore hanno scritto e indagato figure importanti come:
Grazia Deledda (premio Nobel per la letteratura 1926), 
Gavino Ledda con il celebre “Padre Padrone”, 
Il regista Vittorio De Seta con il suo “Banditi a Orgosolo” o più recentemente Salvatore Mereu con “Sonetaula” e “Ballo a tre Passi” 
senza dimenticare Giovanni Columbu con il suo “Arcipelaghi”
Solo per citare gli autori più noti, i rimandi a storie di famosi banditi e uomini d’onore, e per ribadire la grande importanza culturale e sociale della figura del servo pastore. 
La molla che mi ha spinto a realizzare questa ricerca è proprio questa: 
stiamo perdendo la possibilità di riabilitare una figura discussa, storica, culturalmente scomoda, relegandola per sempre nell’oblio facendola scomparire con l’avvento -anche in questo settore- della nuova immigrazione-.
III Millennio
Published:

Owner

III Millennio

E’sempre esistita in Sardegna, nelle campagne, per i boschi, rifugiata negli sperduti “pinnetti” dei Supramontes una figura così vecchia e famili Read More

Published: