Elisa Sabatini's profile

CYCLE - VIDEO MUSIC

Cyrcle
​​​​​​​Per la realizzazione di questo progetto è stato fatto uso della tecnica chiamata zootroprio, inventata nel 1834 da William George Horner, la quale serve a vedere illusioni ottiche e disegni in movimento. Nel passare degli anni questo strumento è stato ripreso in considerazione e modernizzato. Grazie alle luci stroboscopiche, è possibile infatti abbattere la costrizione del cilindro chiuso e la visualizzazione dell’animazione attraverso le feritoie, riuscendo così, tramite una videocamera, a visualizzare l'animazione. Questo ci permette di ottenere uno zootropio 3D con diversi livelli di animazioni e non più soltanto bidimensionali.

Il tema nasce dalla rappresentazione ciclica di un’animazione. viene scelto un tema che funzioni come loop, ovvero un frammento che viene ripetuto numerose volte. Le stagioni rappresentano al meglio questo aspetto, dato che queste si ripetono negli anni in una sequenza ciclica. 
Sono state realizzate quindi quattro diverse ambientazioni che rappresentano le stagioni. 
Tra le componenti vi sono degli elementi ricorrenti che muteranno all’interno delle diverse ambientazioni, come l’albero al centro di tutto lo zootropio e i cespugli. Nell’ultimo livello ci saranno alcuni animali caratterizzanti di ogni stagione.
Presentazione del Progetto
Storyboard
Costruzione del progetto
DETTAGLI
CYCLE - VIDEO MUSIC
Published:

CYCLE - VIDEO MUSIC

Published: