"Runwork" è un progetto di mappatura della città di Milano secondo criteri legati al running, in modo da delineare percorsi "perfetti" dalle molteplici caratteristiche.
Una delle prime attività si è svolta a partire dagiovedi 21 Febbraio fino a domenica 24 Febbraio dove un team di 15 runner ha analizzato le zone limitrofe al Dome di Nike Flyknit Experience in Piazza Gae Aulenti secondo tre criteri :
SUOLI: dove poggiano i tuoi piedi? Per una buona corsa è importante sapere
su cosa corri; ed è così che si aggiudica il primo posto l'analisi dei suoli:
pavè, cemento, terra, sabbia, prato, duro, soffice, ruvido, liscio, freddo,
caldo, cambi repentini di altezze e materiali.
BLOCCHI URBANI: Cosa vorresti più di ogni altra cosa?Non fermarti mai.
Cosa ti costringe a interrompere la tua corsa? Indagine e ricerca di tutte le
possibilità per poter evitare blocchi ed ostacoli. Fluidità di corsa continua.
TRAFFIC: Riuscire a schivare la signora Marisa, i tavolini del Pub di Carlo, i
ragazzi dell'una all'uscita della scuola, le biciclette di via Dante, attraversare
Piazzale Loreto, fronteggiare il mercato del sabato. Sfuggire alle folle,
scongiurare il rallentamento della tua velocità.
Video Editing by Imeji Produzioni
RunWork
Published:

RunWork

"Runwork" è un progettodi mappatura della città di Milano secondo criteri legati al running, in modo da delineare percorsi "perfetti" dalle molte Read More

Published: